Torta morbida di yogurt e albicocche, al profumo di mandorle

1434112168141

Albicocche come se piovesse! Sono cadute dall’albero di casa, da un giorno all’altro, improvvisamente. Ed io, al solito, non ho resistito: ho cercato al volo una ricetta sul web per esaltare tutta la dolcezza di questo frutto estivo e ho trovato sul blog “Ho voglia di dolce” una torta soffice soffice, preparata con yogurt, olio di semi di girasole e farina di mandorle. Il profumo era fenomenale, il mix perfetto per una merenda in giardino. E così, anche stavolta, mi sono innamorata ❤

Fate attenzione alla cottura: io l’ho prolungata di ben 15 minuti affinché la parte intorno alla frutta, molto umida, si cuocesse bene. E poi ho preferito non usare troppe albicocche all’interno del dolce, lasciandole maggiormente per la decorazione.

IMG_20150609_084844

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle (facoltativa) oppure potete usare solo 250 g di farina 00
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero semolato
  • 200 ml di yogurt all’albicocca (io ho usato quello di Brunico)
  • 60-80 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vanillina
  • zucchero di canna per la superficie
  • 400 g di albicocche fresche e non troppo mature

Procedimento

Lavate e denocciolate le albicocche, tagliandole a tocchetti: a metà togliete la buccia perché andranno all’interno della torta e l’altra metà serviranno tagliate a fettine con la buccia per la superficie. Montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete lo yogurt continuando a mescolare e l’olio di semi. Setacciate e aggiungete poi la farina, la farina di mandorle e mischiate bene. Alla fine mettete anche le albicocche tagliate a tocchetti e passate un po’ nello zucchero. Imburrate una tortiera da 24 cm e disponete le fettine di albicocche sulla superficie, aggiungendo abbondante zucchero di canna su tutta la torta. Cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti (a me ne sono serviti 55!): se la torta dovesse scurirsi troppo, coprite con carta argentata e proseguite la cottura: fate sempre la famosa prova stecchino per controllare la cottura. Quando la torta è fredda, spolverizzatela con zucchero a velo oppure spennellatela con due cucchiai di marmellata di albicocche,che avete riscaldato in un pentolino.

1434112083793Recipe in English:


Ingredients
250 g flour 00
50 g of ground almonds (optional) or only 250 g of flour 00
3 eggs
180g caster sugar
200 ml of apricot yogurt (I used to Brunico)
60-80 ml of oil of seeds
1 packet of baking powder
1 teaspoon vanilla extract or vanilla
cane sugar for the surface
400 g of fresh apricots, not too ripe



Procedure

Washed and pitted apricots, cut them into pieces: a half, remove the skin because it will go inside the cake and the other half will serve sliced ​​with the skin to the surface. Whisk the eggs with the sugar and vanilla until mixture is light and fluffy, add the yogurt, stirring constantly and seed oil. Sift and add the flour, almond flour and mix well. Eventually even put the apricots cut into pieces and pass a little ‘in the sugar. Grease a pan of 24 cm and place the slices of apricots on the surface, adding plenty of sugar on the whole cake. Bake in oven at 356° F for about 40 minutes (for me 55 minutes!): If the cake had to darken too much, cover with foil and continue cooking: you always do the famous toothpick test to check cooking. When the cake is cool, sprinkle with powdered sugar or brush them with two tablespoons of apricot jam, which have warmed in a saucepan.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...