Sono finite in 20 minuti, non è rimasta neanche una briciola: le Castagnole alle nocciole di Salvatore De Riso sono veramente eccezionali! La ricetta l’ho presa dal magazine “La Prova Del Cuoco”.
Lo scorso giugno sono stata in Costiera amalfitana e ho fatto un salto nella sua pasticceria a Minori, subito dopo Amalfi. Ho visto con i miei occhi le sue creazioni, ho assaggiato il suo gelato e sono stata conquistata dal profumo dei suoi dolci.
Queste castagnole sono facili da fare, rimangono molto umide e quindi bisogna usare due cucchiaini unti di olio per formare le palline e farle friggere per circa 5 minuti, girandole spesso.
Fate molta attenzione alla temperatura dell’olio, che non deve superare i 180 gradi: siccome sono una pasticciona, all’inizio, ho cotto le castagnole in olio troppo caldo e quindi si sono cotte solo all’esterno, ma sono rimaste crude dentro. Poi, con l’aiuto di una mia amica che lavora ai fornelli (Santa Anca!), sono riuscita a ottenere la giusta cottura, abbassando la temperatura.
Mia mamma, subito dopo cotte, chiude le castagnole all’interno di una busta di carta da forno, che le mantiene morbide. Ma si conservano per massimo due giorni in un contenitore ermetico o in una busta di plastica.
Ingredienti:
150 g di zucchero+ qb per servire
150 gr di uova
300 gr di farina 00
300 gr di farina di nocciole tostate
6 gr di lievito per dolci
100 ml di latte
I semini di una bacca di vaniglia
5 gr di sale
Olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento:
Miscelate le uova e mettetele in una planetaria: sbattete le uova con lo zucchero, alla massima potenza, per circa 8 minuti. Potete usare anche lo sbattitore elettrico. Aggiungete i semini di vaniglia. Setacciate lievito e farina e tritate in un mixer le nocciole finemente: miscelate le farine in una ciotola e poi aggiungete anche le polveri nella planetaria e mescolate bene. Versate latte e sale e mischiate ancora. Scaldate l’olio per raggiungere la temperatura di 180 gradi: se non avete un termometro da cucina, cercate di non portare la temperatura dell’olio a livelli troppo alti, ma tuffate una sola castagnola per iniziare a friggere. L’impasto che avrete sarà molto umido: pertanto aiutatevi con due cucchiaini unti per prelevarlo dalla ciotola. Le castagnole devono essere cotte per 3 minuti e girate spesso, poi devono essere scolate e appoggiate su fogli di carta assorbente e rotolate nello zucchero.
Recipe in English
Ingredients:
150 g of sugar
150 grams of eggs
300 grams of flour 00
300 grams of flour toasted hazelnuts
6 grams of baking powder
100 ml of milk
The seeds of a vanilla bean
5 g salt
Peanut oil for frying
Procedure:
Mix the eggs and put them in a planetary beat the eggs and sugar at maximum power for about 8 minutes. You can also use an electric mixer. Add the vanilla seeds. Sift flour and baking powder in a blender and chop finely the nuts: mixed flour in a bowl and then add even dust in planetary and mix well. Pour milk and salt and mix again. Heat the oil to reach a temperature of 180 degrees: if you have a cooking thermometer, try not to bring the oil temperature at levels too high, but dipped one castagnola to start frying. The dough that you will be very wet: therefore, help you with two teaspoons anointed to withdraw it from the bowl. The castagnole must be cooked for 3 minutes and turn often, then they have to be drained and placed on sheets of paper towels and roll in sugar.