Ciambella agli agrumi con olio extravergine d’oliva

ciambella agli agrumi
ciambella agli agrumi

Certe volte mi prende una voglia improvvisa di attaccare sul muro della cucina tutti i miei stampi, al posto dei soliti quadri, come nelle vecchie immagini delle case in campagna, con forme e formine che riempiono le pareti.

Un giorno, guardando la copertina di uno dei libri di dolci più acquistati al mondo, California Bakery, mi sono innamorata di una ciambella realizzata con uno stampo spettacolare della Nordicware: la Poppy seed citrus cake e cioè la Ciambella agli agrumi con semi di papavero.

Ho preparato questa Ciambella agli agrumi utilizzando semplici stampi da ciambellone ed è venuta uno spettacolo: morbida, profumatissima, con quel croccante dei semi che lascia in bocca una carica di energia! Ma, quest’anno, voglio sperimentare la regina delle ciambelle invernali nel suo stampo da favola e sostituire l’olio di semi di girasole con l‘olio extravergine d’oliva delicato e biologico, eliminando i semi di papavero, per renderla perfetta anche per le merende dei bambini e diminuendo la dose di zucchero.

E allora a colazione una Ciambella agli agrumi per tutti!

 

Ingredienti:

  • 200 g di zucchero
  • 280 g di farina 00
  • 12 g di lievito
  • 2 g di sale
  • 135 ml di succo d’arancia di Fara Sabina
  • la scorza grattugiata di 1 limone e ½ bio (di casa mia)
  • la scorza grattugiata di 1 arancio
  • 100 ml di olio d’oliva delicato e bio (io ho scelto quello dell’Az. Agricola Lupi Lalla)
  • 3 uova bio (dell’Az. agircola L’Uovo Sano)

Per la salsa di arance (facoltativa)

  • 150 ml di succo d’arancio
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 ml di acqua

Preparazione:

Mettete in una ciotola grande il succo d’arancia, l’olio, le uova, lo zucchero, la farina, il sale, il lievito, le scorze del limone e dell’arancio grattugiate. Mescolate solo dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti per circa un minuto e con una spatola, a mano, cercate di incorporate aria, per far sviluppare il glutine contenuto nella farina che, insieme al lievito, conferirà volume al dolce. Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato  di circa 22 o 24 cm e cuocete per circa 45 minuti a 170°. Il libro parla di 35 min di cottura, ma regolatevi con il vostro forno: il dolce si deve asciugare bene e dorare in superficie. Lasciate freddare bene nello stampo su una gratella. Per la salsa, mettete gli ingredienti in un pentolino e mescolate per alcuni minuti fino a che il composto non diventa consistente. Fate con uno stecchino alcuni fori sulla ciambella e spennellate con la salsa all’arancia. Attendete una ventina di minuti. Disponete il dolce su un piatto e servite con la salsa rimanente. Oppure, come ho fatto io in un secondo momento, spolverizzate la ciambella con lo zucchero a velo, senza preparare la salsa.

Recipe in English

Ingredients:

225g of white sugar
280 g of flour 00
12 g of yeast
2 g of salt
135 ml of bio orange juice
the grated rind of 1 lemon and ½
the grated rind of 1 orange
90 ml of mild and bio olive oil
3 organic eggs

For the orange sauce (optional)

150 ml of orange juice
150g of sugar
100 ml of water

Preparation:

Put in a large bowl the orange juice, oil, eggs, sugar, flour, salt, baking powder, zest and lemon grated. Stir until you add all the ingredients for about a minute and with a spatula, hand, try to air incorporated, to develop the gluten in the flour, the baking powder together, will give volume to dessert. Pour the mixture into a buttered and floured mold of about 22 or 24 cm and cook for about 45 minutes at 338 F. The book is about 35 minutes of cooking, but regulator with your oven: the cake should dry well and browned on the surface. Let cool well into the mold on a wire rack. For the sauce, place the ingredients in a saucepan and stir for a few minutes until the mixture becomes consistent. Make a few holes with a toothpick on the cake and brush with the orange sauce. Wait twenty minutes. Place the cake on a plate and serve with the remaining sauce. Or, as I did, simply sprinkle the cake with icing sugar, without preparing the sauce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...