Avete mai provato a stare a dieta, pensando in continuazione a come preparare i chili di verdura che avete in frigo? Beh, io lo faccio ogni giorno! 😀 Partiamo dal presupposto che non preparo mai la stessa cosa in cucina: mi annoio facilmente. Ogni settimana cerco di preparare almeno un dolce diverso e sono sempre alla ricerca di nuove ricette per cucinare le verdure di stagione, cercando di abbinarle con le spezie e le erbe aromatiche.
I miei adorati carciofi stanno per finire: sul web molti siti suggeriscono (giustamente) di aggiungere ai carciofi al forno il pecorino o il parmigiano: se avete un metabolismo bomba e non ingrassate dalle scuole medie, fatelo pure!
Per chi invece, come me, deve stare attenta alla linea (il mio metabolismo è a riposo da anni), vi consiglio di prepararli cotti al forno semplicemente con aglio, olio, sale, pepe nero, prezzemolo e pangrattato e, se vi piace, un po’ di menta o di mentuccia fresca. Il segreto per non asciugarli troppo? A metà cottura bagnateli con un po’ di brodo vegatale.
Ingredienti:
6 Carciofi dell’Azienda agricola Lupi Lalla (Fara Sabina)
2 spicchi d’aglio sbucciati
3 cucchiaini di olio
brodo vegetale qb
sale
pepe nero
menta o mentuccia (facoltative)
pangrattato
prezzemolo
1 limone per pulire i carciofi
Preparazione:
Per pulire i carciofi, prendere una ciotola e aggiungere acqua e 1 limone spremuto: tagliare la parte più esterna dei gambi dei carciofi e gettarli via e pelare l’altra parte dei gambi, che devono poi essere tagliati dal carciofo e gettati nell’acqua acidula. Eliminare le foglie dure più esterne, fino ad arrivare al cuore tenero e chiaro. Tagliare poi le punte dei carciofi e, su un tagliere, dividerli prima a metà e poi a spicchi (in tutto 4 ogni carciofo), eliminando la peluria interna. Tuffarli, uno ad uno, velocemente, nell’acqua acidula. Scottare i carciofi per circa 8 minuti in acqua salata. Prendere poi una teglia capiente da forno, come quella per le patate, metterci gli spicchi di carciofi, che, a questo punto, sono già ammorbiditi, aggiungere sale, pepe, l’olio, la mentuccia, le due teste d’aglio, il prezzemolo e un po’ di pangrattato. Girare bene i carciofi. Infornarli in forno ventilato a 180 gradi per circa 25 /30 minuti. A metà cottura aggiungere un po’ di brodo vegetale per farli rimanere morbidi.
Recipe in English
Ingredients:
6 artichokes bio
2 pieces of garlic, peeled
3 teaspoons of oil
vegetable broth
salt
black pepper
mint (optional)
bread crumbs
parsley
1 lemon to clean the artichokes
Preparation:
Take a bowl and add water and 1 lemon squeezed: cut the outer part of the artichoke stems and discard peel and the other part of the stems, which then must be cut from artichoke and disposed sour. Remove the outer tough leaves, until you reach the tender and clear heart. Then cut the tips of the artichokes and, on a cutting board, divide them first in half and then into quarters (around 4 each artichoke), eliminating the inner hair. Plunge, one by one, quickly, the water acidic. Blanch the artichokes for about 8 minutes in salted water. Then take a large baking pan, like the one for potatoes, put the slices of artichoke, which, at this point, already softened, add salt, pepper, olive oil, mint, the two heads of garlic, the parsley and a little of bread crumbs. Turn the artichokes. Bake in a convection oven at 356 F for about 25/30 minutes. Halfway through cooking, add some vegetable broth to make them stay soft.