Radicchio al forno alla velletrana

radicchio al forno con formaggio

Sono costantemente alla ricerca di ricette. Ok, ho un problema e lo sto dichiarando in modo ufficiale. Per questo, al Mercato contadino dei Castelli Romani arrivo sempre con carta e penna e inizio a chiedere in giro. Prendo appunti mentre sotto braccio ho 90 buste della spesa, con la cervicale che ormai mi sta abbandonando. 

Per fortuna, ho incontrato due simpaticissimi fratelli di Velletri, Riccardo e Lucilla, che si divertono a sperimentare ricette improvvisate con il raccolto del giorno: in modo semplice, senza pensieri o aspettative. Un giorno Riccardo mi ha detto: “Prova a fare il radicchio al forno come si fa a casa mia”. Beh, l’ho fatto: il risultato è stato golosissimo.

Ingredienti (x 6 persone)

1 radicchio lungo

zucchero di canna qb

olio qb

formaggio a piacere qb(scamorza, fiordilatte, primo sale)

Procedimento

Lavare bene il radicchio e poi tagliarlo per lungo oppure semplicemente separare le foglie con le mani. Posizionare tre o quattro foglie di radicchio, una sopra l’altra, su carta forno, aggiungere un filo d’olio e un po’ di zucchero di canna e lasciarlo cuocere, a forno ventilato, a 180 gradi per circa 30 minuti. Toglierlo dal forno, tagliare a pezzi il formaggio (il mio era un primo sale caprino), aggiungerlo sul radicchio e infornarlo per altri 5 minuti, fino a che il formaggio non si scioglie e si crea una crosticina golosa in superficie.

Recipe in English

Ingredients (6 persons)

One long radicchio

Brown sugar

Oil

cheese (smoked cheese, mozzarella or what you prefer)

Procedure

Wash the radicchio and then cut it for long or you can simply separate the leaves with your hands. Place three or four leaves of radicchio, one above the other, on baking paper, add a little olive oil and a bit ‘of brown sugar and let it cook in a convection oven at 356 F for about 30 minutes. Remove from the oven, cut into pieces the cheese, add the radicchio and bake for another 5 minutes, until the cheese melts and creates a delicious crust on the surface.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...