Cioccolatosi e morbidi, il mio comfort food preferito nelle giornate di pioggia, i Brownies al cioccolato creano dipendenza: se li assaggi non riesci più a smettere. Dai quadrotti passi alle briciole e poi inizi a sognarli anche di notte, che ti guardano “vestiti” solo di zucchero a velo.
Uniti alla nocciole tostate, poi, diventano irresistibili: quel croccante all’interno del tortino umido è semplicemente perfetto. Le nocchie che ho usato in questa ricetta arrivavano dalle mie zone: esattamente da Labico (Azienda agr Galli Gina).
Queste tortine si preparano in 5 minuti, si sciolgono in bocca e conquisteranno grandi e piccini: sono una coccola dolcissima per colazione o per una golosa merenda.
La ricetta dei brownies è dello chef Fabio Campoli, presidente del Circolo dei Buongustai. Campoli riesce a “raccontare” la sua cucina con grande semplicità. E’ una comunicazione immediata e naturale. I suoi piatti sono un mix tra tradizione e innovazione, con un occhio rivolto sempre alle sue origini e alla storia del territorio laziale.
Chef Campoli consiglia di servire i quadrotti decorati con lamponi e foglioline di menta.
Ingredienti
2 uova bio (le mie sono dell’Az agr Uovo Sano)
200 gr di zucchero di canna
20 gr di cacao amaro (il mio dei Frati Trappisti)
100 gr di farina 00
200 gr di cioccolato fondente (il mio dei Frati Trappisti)
100 gr di nocciole tostate (le mie dell’Az. agr Galli Gina)
175 gr di burro (il mio dell’Az Agr la Marcigliana)
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di lievito
Procedimento:
Dopo aver sciolto il burro in microonde o in un pentolino, aggiungete il cioccolato fondente a pezzi e mescolate fino a renderlo soffice. In una planetaria montate il composto e aggiungere le uova leggermente sbattute (io ho fatto con un cucchiaio di legno a mano). In un’altra ciotola mettete farina, lievito, cacao setacciati, zucchero e sale. Mischiate gli ingredienti secchi con quelli umidi e aggiungete le nocciole tritate: a me piacciono tritate grossolanamente. Stendete il composto in uno stampo quadrato o rettangolare imburrato e infarinato oppure ricoperto da carta forno e infornate. I miei brownies si sono cotti in circa 20, 25 minuti a 180 gradi, in forno statico, ma dipende dal forno utilizzato. I brownies devono essere belli umidi e morbidi all’interno, mentre in superficie si dovrà formare una crosticina sottile marrone scuro. Fare raffreddare i brownies prima di tagliarli in quadrotti. Si conservano sotto una campana di vetro per circa 3-4 giorni.
Recipe in English
Ingredients:
2 eggs
200 grams of brown sugar
20 grams of cocoa
100 grams of flour 00
200 grams of dark chocolate
100 grams of toasted hazelnuts
175 g butter
A pinch of salt
A teaspoon of yeast
Procedure:
After dissolving the butter in the microwave or in a saucepan, add the chocolate pieces and stir until it is soft. In a planetary mounted the mixture and add the eggs lightly beaten (I did it with a handmade wooden spoon). In another bowl place the flour, baking powder, sifted cocoa, sugar and salt. Mix the dry ingredients with the wet and add the chopped hazelnuts: I like coarsely chopped. Spread the mixture into a square or rectangular mold greased and floured or covered with baking paper and bake. My brownies are cooked in about 20, 25 minutes at 356 F in oven, but it depends on the oven used. The brownies should be wet and soft on the inside, while on the surface it will form a thin dark brown crust. Leave the brownies on the table for 3-4 hours before cutting into squares. They are kept under a bell jar for about 3-4 days.