Sapori di casa, di un profumatissimo inverno, di coccole in famiglia: pochi giorni al Natale e le case si vestono di luci, di atmosfere magiche, in attesa della notte più bella dell’anno.
Quest’anno, durante la Vigilia, aspetterò Babbo Natale e la renna Blitzen con una tazza di latte freddo e, al posto dei soliti biscotti, una fetta del mio Plumcake alla zucca e yogurt.
Un dolce rustico, ma dal sapore delicato, che rimane soffice per giorni, perfetto se inzuppato nel cappuccino a colazione.
I miei ingredienti segreti? Un pizzico di fantasia, la zucca del mio amico contadino Mario di Fara Sabina e lo yogurt naturale di Alfiero Fabiani di Cantalupo in Sabina
Vedrete, anche Babbo Natale vi chiederà la ricetta!
Ingredienti
250 di farina 00 (la mia era un mix di farina e lievito)*
2 uova bio
300 gr di zucca
2 cucchiai di rum o cointreau
120 gr di zucchero
50 ml di olio di girasole
155 gr di yogurt naturale
La scorza di un limone piccolo
1 pizzico di sale
*Se desiderate un plumcake più alto utilizzate 250 gr di farina e una bustina di lievito
Procedimento:
Cuocere la zucca chiusa all’interno di carta stagnola in forno a 190 gradi per circa 20 minuti, fino a che non diventa morbida. Una volta fredda, metterla nel mixer con lo yogurt e ridurla in purea . A parte, lavorate con una frusta zucchero e uova per 5 minuti e aggiungete l’olio, il liquore scelto, il sale e la scorza grattugiata del limone: mescolate con un cucchiaio di legno. Alla fine setacciate farina e lievito e aggiungeteli al composto. Preparate una forma media da plumcake, imburratela e infarinatela e cuocete il dolce a forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Ogni forno cuoce in modo diverso: il plumcake sarà pronto quando la superficie diventerà di un colore bello dorato e, mettendo uno stecchino al centro del dolce, risulterà asciutto.
Recipe in English
Ingredients
250 flour 00 (mine was a mixture of flour and yeast) *
2 organic eggs
300 grams of pumpkin
2 tablespoons of rum or cointreau
120 grams of sugar
50 ml of sunflower oil
155 g of natural yoghurt
The zest of a small lemon
1 pinch of salt
* If you want a higher plumcake used 250 grams of flour and a teaspoon of baking powder
Procedure:
Cook the pumpkin closed inside the foil in the oven at 374 F degrees for about 20 minutes, until it becomes soft. Once cool, put it in a blender with yogurt and reduce it to a purée. Separately, they work with a whip sugar and eggs for 5 minutes and add the oil, liquor chosen, salt and grated lemon peel: stir with a wooden spoon. Eventually sifted flour and baking powder and add to the mixture. Prepare a medium-shaped loaf, put into the pan butter and flour and bake the cake in preheated conventional oven at 356 F degrees for about 35-40 minutes. Each oven cooks differently: the plumcake will be ready when the surface will become a beautiful golden color, putting a stick in the center of the cake, will be dry.