Plumcake burro d’arachidi e cioccolato

Plumcake burro d'arachidi e cioccolato
Plumcake burro d’arachidi e cioccolato

Nel 1998 sono stata per la prima volta negli Usa, a Detroit. Un mese pazzesco in un nuovo mondo, che ha stravolto la mia vita da adolescente. Sono tornata da quella vacanza “americanizzata” e a “chiazze”, perché avevo applicato male la crema autoabbronzante 😀 Mia madre ancora lo racconta in giro…

A casa di mio zio Tony, alle 13, si faceva una sorta di brunch: lo spuntino più gettonato era pane e peanut butter, cioè burro d’arachidi.

Che ve lo dico a fare: è stato amore al primo morso. Da allora, zio Tony ogni anno mi spedisce pacchi con chili di burro di noccioline. 

Poi, anche gli amici di zio Tony hanno iniziato a ingrandire la mia fornitura di burro d’arachidi: l’ultima è arrivata da Mike, che ho conosciuto tre anni fa qui a Roma e che vive nei pressi di zio Tony.

Per chi impazzisce per i mix tra dolce e salato, questo mese in edicola c’è una ricettina veramente sfiziosa tra le pagine di Alice Cucina di gennaio: la Cake al burro d’arachidi e cioccolato fondente.

Un dolce che rimane morbidissimo per giorni, il suo profumo particolare conquista anche i bambini. Il cioccolato a scaglie non copre il sapore deciso delle noccioline. Francesco adora questo plumcake.

Ingredienti:

100 gr di burro

150 gr di zucchero

3 uova

200 gr di burro d’arachidi

225 gr di farina 00

2 cucchiaini di lievito

150 ml di latte

100 gr di cioccolato fondente

un pizzico di sale

Procedimento:

Fare ammorbidire bene il burro a temperatura ambiente e poi, in una planetaria o con le fruste, lavorate bene il burro e zucchero e sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire una alla volta le uova e il burro d’arachidi e continuare a montare. In un’altra ciotola setacciare farina e lievito e alternarli nel composto al latte un po’ alla volta, iniziando dalla farina, con un cucchiaio di legno. Unite alla fine il cioccolato ridotto a scaglie e infornate in uno stampo da plumcake abbastanza capiente rivestito da carta forno per un’ora a 180 gradi, in forno statico e preriscaldato. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la cake.

Recipe in English

Ingredients:

100 grams of butter

150 grams of sugar

3 eggs

200 grams of peanut butter

225 grams of flour 00

2 teaspoons baking powder

150 ml of milk

100 grams of dark chocolate

a pinch of salt

Procedure:

Soak well the butter at room temperature and then, in a planetary or with whips, work the butter and sugar and salt until the mixture is light and fluffy. Combine the eggs one at a time, and peanut butter and continue beating. In another bowl sift flour and baking powder and alternate them in the compound to milk a bit ‘at a time, starting with the flour with a wooden spoon. United at the end reduced chocolate chips and bake in a loaf pan lined with parchment paper large enough for one hour at 356 F in oven and preheated. Always do the toothpick test before turning out the cake.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...