
Countdown per i Campionati nazionali della cucina italiana 2017, che si terranno dal 18 al 21 febbraio a Rimini. In occasione dell’evento, la Federazione Italiana Cuochi, in collaborazione con Slow Thinking, ha promosso un contest lampo per invitare quattro foodblogger che faranno parte della giuria “Premio critica Gastronomica”. Ogni giorno i prescelti assegneranno il premio, degustando i piatti delle squadre in gara.
Ho scelto di recensire la Torta di pane per colazione di Giulia Scarpaleggia, in arte Juls’Kitchen, nata e cresciuta in Toscana: il suo blog traccia un ritratto a colori della sua terra. Racconta una storia, quella della sua vita.
Le ricette tradizionali evocano ricordi, sapori di un tempo e persone legate al nostro passato.
La Torta di pane: la tradizione al profumo di famiglia
Un dolce rustico, che profuma di casa. Protagonisti gli ingredienti poveri della tradizione, che le nostre nonne utilizzavano spesso per preparare una torta quando in cucina avanzava un pezzo di pane raffermo. Aggiungevano una manciata di cacao per far felici i bambini, liquore, frutta secca e latte bollente per ammorbidire bene il pane e amalgamare il composto.
La consistenza è umida, il profumo di cacao è invitante. Il primo assaggio riscalda il palato e poi va dritto al cuore. La frutta secca arriva alle papille gustative in un secondo momento: un’esplosione di mandorle, nocciole e uvetta che arricchisce di gusto una torta così semplice.
A ogni morso un sapore diverso, un’intensità particolare. Il croccante della frutta si sposa perfettamente con la morbidezza della torta, la completa e la rende appetitosa.
Questa ricetta è un regalo: dona un profumo che non può essere replicato, quello della propria famiglia.
- Con questa recensione mi candido a partecipare come giurato al campionato nazionale cuochi organizzato dalla F.I.C. (per il 20 febbraio)

Beh, anche giulia è una che recensirei un giorno si’ e l’altro pure… bravissima! E in grado di regalare sapore e profumi di toscana. 😀
In bocca al lupo!
"Mi piace""Mi piace"
crepi! la toscana, non so perché, è entrata nel mio cuore!
"Mi piace""Mi piace"