Artena: tornano i pranzi contadini alla Fattoria Colle S. Nicola

Pranzo contadino Artena
Pranzo contadino Artena

Formaggi vaccini freschissimi, casarecce fatte in casa e una grigliata mista speciale, preparata con la carne della Fattoria Colle San Nicola di Artena (Rm): domenica 28 maggio si inaugura la stagione dei pranzi contadini a porte aperte in Fattoria, un appuntamento imperdibile, a cura del Mercato contadino Castelli Romani, per conoscere da vicino la storia e le tradizioni dell’Azienda nata negli anni’50 nel cuore della campagna romana e assaggiare il sapore del latte vero, quello appena munto.

Pranzo contadino Artena
Pranzo contadino Artena

I pranzi contadini a porte aperte in Fattoria sono 4: oltre a questa domenica, si replicherà sempre a pranzo il 10 e l’11 giugno, nell’ambito del Festival Cerealia,  per poi concludere gli appuntamenti sabato 8 luglio, con una cena sotto le stelle dal sapore tutto estivo. A intrattenere i visitatori ci saranno i padroni di casa: il titolare della Fattoria, Domenico Coculo, insieme alla mamma Margherita e al papà Angelo. Il mastro casaro Stefano condurrà alle 11:30 un laboratorio live della mozzarella con la visita in fattoria, dedicata a grandi e piccini.

Pranzo contadino Artena
Pranzo contadino Artena

E il menu non lascerà scontenti gli ospiti: antipasto con i formaggi freschi, come mozzarella,  ricotta e primo sale. Per il pranzo del 28 maggio Margherita ha preparato le casarecce, che condirà con salsiccia, olive nere e pomodori, mentre per il weekend di giugno punterà su un gustoso piatto della tradizione laziale: Sagne e fagioli. Come secondo piatto ci sarà sempre una ricca grigliata mista con salsicce, pancetta, hamburger e tagliata, accompagnata da cicoria di campo e per la cena di luglio in Fattoria è in programma una pasta con zucchine e salsiccia.

Pranzo contadino Artena
Pranzo contadino Artena

Tutto pronto anche per il menu dolci: crostate con marmellata, sbriciolate, crostate ricotta e cioccolato, ciambelloni, salami di cioccolato e l’imperdibile pastiera di Margherita con l’orzo dell’azienda agricola Umberto Di Pietro di Capena. Il costo del pranzo è di 20 euro, ma sarà disponibile anche un menu bambini, al prezzo di 10 euro, che comprenderà, per i più esigenti, pasta al pomodoro e hamburger con patatine di Artena, coltivate da Nicola Fiorini e fritte sul momento.

Per  maggiori informazioni sui pranzi contadini a porte aperte in Fattoria e per la prenotazione, che è obbligatoria, è necessario contattare il numero della Fattoria Colle San Nicola 320/9651047 oppure il Mercato Contadino Castelli Romani al 389/8830642. È possibile inoltre consultare il sito web www.mercatocontadino.org o la pagina Facebook dedicata all’evento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...