Albano: Fustock Birreria, degustazione guidata con i presidi Slow Food

Degustazione guidata di birre Fustock
Degustazione guidata di birre Fustock

Birra artigianale e le eccellenze Slow Food del territorio: questo gustoso binomio sarà protagonista venerdì prossimo, 9 giugno, alle ore 19, da Fustock Birreria di Albano Laziale. L’appuntamento è promosso da Slow Food Albano e Ariccia, nell’ambito del Festival Cerealia. Nel corso della serata, il mastro birraio Romain Verrecchia di Birra Kashmir racconterà l’alchimia della trasformazione dell’orzo in birra e l’arte di spillare il “pane liquido” attraverso un laboratorio del gusto dedicato all’orzo.

Birra Kashmir presenterà da Fustock due birre: “Luna park” – Pale ale alc. 5,0 % vol. e “Lamortesua” – double ipa alc. 7,8 % vol.

fustock degustazione birre
fustock degustazione birre

La degustazione guidata delle birre avverrà in abbinamento con taglieri vegani, vegetariani e non, di prodotti del territorio e i presidi slow food, come la Marzolina del caseificio Fabrizio Caprarelli di Esperia (Fr), che verrà presentata direttamente dal mastro casaro. In degustazione anche la crema di chiacchietegli (particolare tipo di broccoletti) di Priverno (Lt).

La degustazione, che comprende due birre e un tagliere, avrà un costo di 15 euro, con la possibilità inoltre di associarsi a Slow Food, grazie alla presenza di Eva Castrucci, fiduciaria della condotta di Slow Food Albano e Ariccia.

Da Fustock Birreria di via Graziosa 71 si trovano le migliori birre artigianali d’Italia e del mondo, alla spina e non, accompagnate dai prodotti di filiera corta e a km0 delle fattorie del territorio. Street farm food è un progetto culinario di Fustock, realizzato in collaborazione con produttori e artigiani dei mercati contadini, in opposizione al cibo spazzatura proposto dai fast food.

Per info e prenotazioni: Slow Food Albano e Ariccia 347/7919610. È anche possibile visitare la pagina Facebook dedicata all’evento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...