Pesto di basilico light

Pesto di basilico light
Pesto di basilico light

Mangiare una deliziosa pasta al pesto senza sensi di colpa? Si, è possibile! Ecco un Pesto di basilico light, gustoso, equilibrato e leggero, una garanzia per chi deve seguire una dieta sana ed equilibrata.

La ricetta del Pesto di basilico light arriva dalla mia nutrizionista, la Dott.ssa Maria Rosaria Maffucci, che mi ha indicato dosi e preparazione per per rallegrare anche le pause pranzo estive.

Il basilico ha proprietà antinfiammatorie molto potenti, in particolare svolge un’azione benefica sulle mucose gastriche e pertanto favorisce la digestione ed è un buon calmante, stimola l’appetito. È ricco di potassio e di vitamina A, contiene buone quantità di ferro e, in piccole quantità, anche calcio.

Per 70 gr di pasta e 3 cucchiai di questo pesto si assumono circa 370 calorie: un ottimo compromesso per chi ha bisogno di energia e vuole un piatto gustoso, senza esagerare con l’uso dell’olio extravergine e parmigiano, che infatti nella ricetta non è compreso. Questo Pesto di basilico light si conserva in frigo per massimo 2 giorni.

Per renderlo più appetibile come condimento della pasta dei bambini, solitamente aggiungo un po’ di parmigiano e un altro goccio d’olio

Mi raccomando: fate una scorta di Pesto di basilico light anche per quest’inverno, usando dei piccoli barattoli da congelare!

Ingredienti 

60 gr di basilico biologico

5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

15gr di pinoli

2 spicchi d’aglio non troppo grandi

una manciata di sale grosso*

* 3 cucchiai a persona di questo pesto e 70 gr di pasta contengono 370 calorie

Preparazione

Lavare e asciugare bene le foglie di basilico. Tradizionalmente per preparare il basilico si utilizzano il mortaio e il pestello: si comincia nel pestare l’aglio con il sale grosso, poi si aggiungono basilico, olio e pinoli. Ma, se non avete questo utensile a casa, mettete semplicemente tutti gli ingredienti in un mixer di piccole dimensioni e fate partire il mixer per pochi secondi. 

Recipe in English

Ingredients:

60 grams of organic basil

5 tablespoons of extra virgin olive oil

15gr of pine nuts

2 cloves of garlic not too big

A handful of big salt

Preparation:

Wash to dry the basil leaves well. Traditionally, to prepare the pesto, everybody uses mortar and pestle: you begin to poke garlic with large salt, then add basil, oil and pine nuts. But, if you do not have this tool at home, just put all the ingredients into a small mixer and start the mixer for a few seconds.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...