Plumcake cioccolato, noci e ricotta caprina

Morbido, avvolgente e profumatissimo: questo Plumcake cioccolato, noci e ricotta caprina si scioglie in bocca. Si prepara in pochi minuti con un ingrediente speciale: il formaggio fresco di capra. Il mio è buonissimo ed è anche Presidio Slow Food: la Marzolina di Esperia, che prende il nome da un paese della Bassa Ciociaria. Si trova…

Scones

  A ogni viaggio mi innamoro perdutamente di un dolce tradizionale del posto. E, a distanza di anni, basta un morso per far affiorare dentro di me ricordi e profumi legati a quel viaggio. Con gli Scones è andata proprio così: li ho scoperti anni fa per caso in Irlanda e sono rimasta conquistata dalla consistenza di…

Torta di mele ubriaca

    Una tazza fumante di tè alla cannella e una fetta di torta fatta in casa: la ricetta speciale per ritrovare il sorriso, in questi freddissimi giorni d’inverno. Ma non una torta qualunque: un dolce da credenza ad alto tasso alcolico. La Torta di mele ubriaca è un dolce rustico, un caldo abbraccio, una coccola…

Rose del deserto

Corn flakes, scaglie di cioccolato fondente e un profumo che ricorda i vecchi forni di paese: le Rose del deserto fanno parte della tradizione dolciaria italiana, morbidi e croccanti allo stesso tempo, sono una delizia per gli appassionati di biscotti. C’è chi li prepara con mandorle o uvetta e chi, come me, sceglie un ingrediente più goloso per…

Ciambelle degli sposi

Tradizioni dolcissime, tramandate da secoli, che conservano il profumo di casa, di cose buone, del grembiule della nonna e dei sorrisi delle nostre mamme. Le ciambelle degli sposi rappresentano la storia e le usanze di un caratteristico paesino dei Castelli romani, Rocca di Papa. Le ciambelle degli sposi è un’usanza antica e benaugurale. Solitamente è…

Torta di mele e yogurt

Di solito succede così: appena assaggio una torta di mele, mi sento a casa. E’ come se tornassi a fare colazione insieme a mia nonna, con un dolce inzuppato nel cappuccino o che accompagna il tè del pomeriggio. Settembre è il mese delle prime mele, quelle saporite, piccole e rosse. E così oggi vi presento una…

Torta soffice ai gelsi

Dolcezza e sofficità indescrivibile in un’unica torta: questa settimana, con la farina Abbondanza del mio amico di Capena Umberto Di Pietro, ho preparato una meravigliosa Torta di Gelsi bianchi. Lo ammetto: non conoscevo la bontà dei gelsi, ma ogni volta che scendiamo in Sicilia, a Catania, il mio compagno al bar chiede la famosa granita…

Treccine di ricotta

Biscottiamo???!! Oggi vi svelo una sfiziosa ricetta del Maestro Luca Montersino: le Treccine di ricotta. Dolcetti morbidissimi, perfetti per l’inzuppo nel cappuccino. Si preparano in 10 minuti: non serve lo sbattitore, si fa tutto a mano! Sabato sono stata ad Artena, in visita alla Fattoria Colle San Nicola: ho conosciuto di persona le signore mucche e…

Brownies-cheesecake zucca e cioccolato

Ok, ho un problema serio con la zucca: ne sono dipendente! 😀 E ho scoperto una ricetta meravigliosa, della mitica Laurel Evans, famosissima blogger e autrice, per preparare dei dolcetti che si sciolgono in bocca come fossero cioccolatini: i Brownies-cheesecake zucca e cioccolato. Io adoro i brownies!!! Vi segnalo il suo bellissimo blog: unamericanainucina.com Avevo…

Torta zebrata…per un buongiorno grintoso!!

Avevo provato a realizzare questo dolce un anno fa, insieme al mio fidanzato, senza ottenere però un effetto zebrato molto definito. Dico la verità: il problema è che quando io e Massimiliano stiamo insieme, i nostri neuroni scappano a gambe levate 😀 (chissà perché poi..) L’altra sera invece, con santa pazienza, ho realizzato la famosa…

Torta rustica con zucca, patate, prosciutto e formaggio

La zucca è in assoluto il mio ortaggio autunnale preferito: è dolce, morbida e delicata. Si sposa perfettamente con la cipolla rossa di Tropea, con il timo, le zucchine e perfino con il cioccolato fondente. Ha importanti proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche…..E poi stiamo già facendo il conto alla rovescia per Halloween! La settimana scorsa…