Spezzatino maremmano

  Durante i mesi invernali, lo spezzatino di manzo è la mia coccola preferita. Bocconcini morbidi e saporiti e un sughetto finale da gustare con una mega scarpetta di pane. Bontà senza tempo, un piatto evergreen adattabile a ogni occasione: l’importante è scegliere accuratamente la carne e gli ingredienti da aggiungere. Una preparazione da terminare magari…

Wurstel mummie di Halloween

Occorrente: wurstel e pasta sfoglia. Farete contenti grandi e piccini in questa paurosa serata di Halloween. Ci metterete solo 5 minuti per prepararli e circa 25 e 30 di cottura: ho aggiunto i bastoncini di plastica dopo la cottura, ma possono anche essere serviti senza niente. Ingredienti 12 wurstel piccoli 1 rotolo di pasta sfoglia già…

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Ho un problema e mio marito ormai lo sa: quando conosco qualcuno che cucina secondo la tradizione italiana, comincio a fare domande. Ma molte domande. E non mi fermo più.Tipo: “Scusi, ma come lo faceva questo? E quello come lo cucinava? Ecco, Massimiliano a quel punto inizia a pronunciare frasi come: “La perdoni per l’invadenza, non…

Pomodori al riso di chef Campoli

  Ci sono dei piatti che sprigionano tutti i sapori dell’estate: un mix di profumi mediterranei di cui non faresti mai a meno. Ecco, i pomodori al riso sono così: un primo della cucina tradizionale italiana,che le nonne propongono sempre sulle tavole d’agosto, quando si al mercato trovano i pomodori più rossi e gustosi. Quasi…

Pasta salsiccia e zucchine alla Giorgione

Si, avete ragione: non posto una ricetta da un paio di mesi!Ho una sorta di giustificazione: mi sono sposata! E poi, vabbè, sono andata anche in viaggio di nozze…in California e Messico! 😀 Oggi però ho deciso di farmi perdonare: ieri sera sono stata alla Sagra della Zazzicchia a Sonnino, un paesino vicino Terracina. In…

Barchette di zucchine

Chi l’ha detto che i bambini non mangiano verdure???!!Io, dopo essermi disperata, ho iniziato a variare le ricette per adattarle ai gusti di Giorgia e Francesco e, finalmente, sono riuscita a trovare piatti gustosi e nutrienti a base di verdure. Avete mai provato a fare le Barchette di zucchine? Quest è il periodo giusto! Sono…

Broccoli siciliani e salsiccia

Qualcuno ha detto “Broccoli e salsiccia”???! Ecco, io, in questo caso, ho seri problemi di dipendenza! 😀 Oggi vi voglio svelare una ricetta che arriva direttamente dal mio contadino sabino, Mario Lupi. La settimana scorsa ho annotato tutti gli ingredienti e ho comprato i suoi broccoli siciliani al mercato contadino. Prima cosa: questa ricetta, calcolata per 2…

Carciofi al forno light

Avete mai provato a stare a dieta, pensando in continuazione a come preparare i chili di verdura che avete in frigo? Beh, io lo faccio ogni giorno! 😀 Partiamo dal presupposto che non preparo mai la stessa cosa in cucina: mi annoio facilmente. Ogni settimana cerco di preparare almeno un dolce diverso e sono sempre…

Torta al cioccolato e marmellata di Nigella

Ore 18 di un sabato sera qualunque: “Pronto Flo, che mi fai una torta al volo per cena??”. A me questa situazione di panico totale capita praticamente ogni mese! E, per fortuna, non mi perdo in chiacchiere: in soli 5 minuti preparo l’impasto della Torta al cioccolato di Nigella Lawson, che rimane soffice e profumata…

Pandorini con ganache al cioccolato

A chi non piace apparecchiare la tavola della Vigila di Natale? Un centrotavola d’effetto, candele profumate, calici e piatti preziosi che rendono speciale la cena più attesa dell’anno. E se aggiungessimo un tocco di dolcezza e di colore accanto al posto di ogni ospite? Qualche tempo fa, dopo pranzo, guardavo spesso un programma I dolci dopo il…

Tiramisù di Natale

Il primo dolce in assoluto che ho preparato per Massimiliano è stato il tiramisù. L’ho conquistato con poco! Ma c’è un motivo: il mio tiramisù ha un tocco in più, il rum, che deve essere versato generosamente nel caffè caldo! Il tiramisù è un dolce che vince facile, perchè piace a tutti, compresi i bambini e…

Fiori di zucca in pastella

Vi svelo la mia ricetta segreta, quella di famiglia, che faceva d’estate la mia adorata Nonna Clara: ancora la ricordo, in piedi di fronte alla padella calda, con il grembiule e il suo sorriso. Protagonisti assoluti sono i fiori di zucca, colorati e delicatissimi, in versione croccante e saporita. Li cuciniamo in una pastella semplice semplice:…