Spezzatino maremmano

  Durante i mesi invernali, lo spezzatino di manzo è la mia coccola preferita. Bocconcini morbidi e saporiti e un sughetto finale da gustare con una mega scarpetta di pane. Bontà senza tempo, un piatto evergreen adattabile a ogni occasione: l’importante è scegliere accuratamente la carne e gli ingredienti da aggiungere. Una preparazione da terminare magari…

Salsicce ripiene al forno

Perdo spesso l’autocontrollo quando, per caso, vedo una ricetta in tivvù. E’ semplice: non ci capisco più niente. Una cosa che mi capita in particolare quando dietro ai fornelli c’è Anna Moroni : due settimane fa, a La Prova del Cuoco, ha preparato Le salsicce ripiene al formaggio, una ricetta facilissima e gustosa, perfetta per il…

Pomodori al riso di chef Campoli

  Ci sono dei piatti che sprigionano tutti i sapori dell’estate: un mix di profumi mediterranei di cui non faresti mai a meno. Ecco, i pomodori al riso sono così: un primo della cucina tradizionale italiana,che le nonne propongono sempre sulle tavole d’agosto, quando si al mercato trovano i pomodori più rossi e gustosi. Quasi…

Pasta salsiccia e zucchine alla Giorgione

Si, avete ragione: non posto una ricetta da un paio di mesi!Ho una sorta di giustificazione: mi sono sposata! E poi, vabbè, sono andata anche in viaggio di nozze…in California e Messico! 😀 Oggi però ho deciso di farmi perdonare: ieri sera sono stata alla Sagra della Zazzicchia a Sonnino, un paesino vicino Terracina. In…

Ricotta al forno aromatizzata

Una ricotta fresca, cremosa, dal sapore unico: al Mercato contadino dei Castelli romani sono rimasta folgorata dalla ricotta di bufala che vendono Giuliana e Marco dell’Azienda agricola “La Bufalina”, situata a Pontinia, in provincia di Latina. E allora mi è venuta una irrefrenabile voglia di sperimentare qualcosa di speciale: questa volta però non ho preparato il solito…

Barchette di zucchine

Chi l’ha detto che i bambini non mangiano verdure???!!Io, dopo essermi disperata, ho iniziato a variare le ricette per adattarle ai gusti di Giorgia e Francesco e, finalmente, sono riuscita a trovare piatti gustosi e nutrienti a base di verdure. Avete mai provato a fare le Barchette di zucchine? Quest è il periodo giusto! Sono…

Pasta fave e pecorino di Mario

Non so voi, ma io a pranzo ho sempre i minuti contati: sono talmente buffa che sembro uno dei cuochi amatoriali di Masterchef che corre, disperato, verso la dispensa 😀 Mario Lupi, il mio amico contadino sabino, due settimane fa mi ha svelato l’ennesima ricetta semplice semplice, come direbbe Anna Moroni: Pasta con fave, olive…

Le stecche di Jim

Certe volte, improvvisarsi panettiere può dare grandi soddisfazioni: sabato sera, 10 minuti prima di uscire, vestita in tiro e tutta pettinata, ho preso al volo farina, lievito di birra, zucchero e acqua e ho preparato, in soli 20 secondi, un composto senza impasto. L’ho lasciato “in fase relax”  per circa 14 ore a temperatura ambiente,…

Fiori di zucca in pastella

Vi svelo la mia ricetta segreta, quella di famiglia, che faceva d’estate la mia adorata Nonna Clara: ancora la ricordo, in piedi di fronte alla padella calda, con il grembiule e il suo sorriso. Protagonisti assoluti sono i fiori di zucca, colorati e delicatissimi, in versione croccante e saporita. Li cuciniamo in una pastella semplice semplice:…