
Situazione tipo: organizzare un aperitivo a casa con gli amici. Panico totale. Poi si finisce sempre per preparare le solite frittate con le zucchine e cipolle, super piatte e divise a quadrotti. Lasciamo le frittate per la colazione di Pasqua e concentriamoci su due cose: valorizzare gli ingredienti semplici, come le verdure di stagione e abbinarli a un prodotto del nostro territorio.
Oggi vi presento un finger food facilissimo da fare e adatto anche ai bambini che non riescono a mangiare facilmente le verdure, perché gustoso e con un cuore morbido “a sorpresa”: le Polpette di broccoli e Marzolina di Esperia, preparate con un cuore di primo sale del Caseificio Caprino di Fabrizio Caprarelli, che ho acquistato al Mercato contadino dei Castelli Romani
L’area storica di questo formaggio è sulle pendici dei monti Ausoni, in particolare ad Esperia, una cittadina del Basso Lazio, circondata da monti e colline ricoperte di boschi, foreste e uliveti.

La Marzolina di Esperia è un formaggio a pasta semi dura, speziato e dal gusto intenso, preparato con latte crudo di capra: ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Presidio Slow Food. Il nome deriva dalla produzione del latte nei mesi primaverili, quando i capretti vengono svezzati e il latte non destinato più al loro nutrimento, viene utilizzato per questa produzione. Per il formaggio si usa il latte della mungitura serale e quella mattutina, con l’aggiunta di caglio naturale.
La Marzolina può essere consumata fresca, in primo sale e, dopo alcuni giorni in salamoia, secca, con una stagionatura che va da due settimane a più mesi, arricchendosi di aromi che la rendono unica. Secondo un’antica ricetta il formaggio può essere condito con peperoncino, ma più comunemente lo si usa grattugiato, appena stagionato sui primi piatti, ai quali conferisce un sapore prelibato con gusto forte e genuino.
Per esaltare il sapore del primo sale ho scelto un formaggio caprino grattugiato che arriva dal Caseificio La Stella di Amaseno, ma voi potete aggiungere parmigiano o pecorino all’interno delle polpette e, ovviamente, al posto della Marzolina un primo sale vaccino. Il broccolo che ho usato è di tipo romano, verde chiaro, ma potete provare anche a usare il cavolfiore bianco, viola o il broccolo siciliano.
Per le Polpette di broccoli e Marzolina di Esperia, ho optato per la cottura in forno perché più leggera e adatta a tutti, male polpette possono anche essere fritte in olio d’arachidi per una versione più gustosa e croccante.
Polpette di broccoli e Marzolina di Esperia
Ingredienti (per 12 polpette)
1 broccolo romano piccolo
Circa 100 gr di primo sale caprino*1
2-3 cucchiai di caprino grattugiato *2
1 uovo bio
Pangrattato qb
Sale qb
Olio extravergine d’oliva qb
Pepe nero qb(facoltativo)
*1 al posto del primo sale caprino potete utilizzare anche quello vaccino
*2 se preferite potete sostituire il grattugiato con il parmigiano o pecorino delicato
Preparazione
Pulire i broccoli e ridurli in cimette: metterle a bollire in acqua salata. Una volta morbide, schiacciarle dentro una ciotola con una forchetta per ottenere una crema. Aggiungere uovo, caprino grattugiato, sale e pangrattato fino ad ottenere un composto che si può lavorare con le mani per formare delle polpette. Dividere il primo sale caprino in piccoli pezzetti e inserire ogni pezzo al centro della polpetta. Passare le polpette nel pangrattato e riporle in frigo almeno 30 minuti. Prendere una teglia e rivestirla di carta forno, disporre le polpette leggermente distanziate con un goccio d’olio extravergine d’oliva e cuocerle in forno a 180° per circa 20 minuti: il formaggio all’interno diventerà morbido e filante.
Recipe in English
Ingredients (12 balls)
1 small Roman broccoli
Approximately 100 grams of fresh caprino cheese* 1
2-3 tablespoons of grated caprino * 2
1 egg
Breadcrumbs
Salt
Extra virgin oil
Black pepper (optional)
* 1 you can also use a vaccine cheese
* 2 if you prefer you can replace with grated parmesan or pecorino
Preparation
Clean the broccoli into florets and reduce them: put them to boil in salted water. Once soft, mash them in a bowl with a fork to obtain a cream. Add egg, grated caprino cheese, salt and bread crumbs until the mixture is that you can work with your hands to form patties. Divide the fresh caprino cheese into small squares and place each square the center of the patty. Pass the meatballs in bread crumbs and place in refrigerator at least 30 minutes. Take a baking sheet and cover it with baking paper, arrange the meatballs slightly spaced with a drop of extra virgin olive oil and cook in the oven at 365 F for about 20 minutes: the cheese inside will become soft and stringy.