Manca pochissimo al 1° maggio contadino 2017 Terra e Musica: quest’anno si festeggia in stile green a Ippodromo Capannelle di Roma, con picnic sull’erba, musica fino al tramonto e moltissimi agricoltori “chef” improvvisati per un giorno. Una festa che durerà dalle 9 alle 20.
Il menù della giornata, organizzata dal Mercato contadino dei Castelli Romani, sarà tutto improntato sul concetto di street food (cibo da strada), che arriva direttamente dalla Aziende agricole laziali: carciofi alla matticella, delizie alla piastra, mozzarelle, fave e pecorino, insieme alle migliori birre artigianali selezionate da Fustock Birreria di Albano Laziale.
Parteciperanno al 1° maggio contadino 2017 oltre 80 aziende agricole del territorio artigiani del riciclo e del riuso. Il programma prevede musica a km0 dalle ore 11 fino al tramonto. Saranno presenti alla giornata musicisti, che da tempo e con entusiasmo, operano in sinergia con il Mercato Contadino: Emiliano Begni, Francesco Consaga, Luca Consalvi, Daniela Di Renzo, Gina Fabiani, Marco Giocoli e i cori Vocinaria & Feel the Spirit. Inoltre, si esibiranno anche band emergenti e indipendenti, in collaborazione con Movimento Musica. Inoltre, è riservato uno spazio gratuito, accanto all’area picnic, a musicisti e band che desiderano esibirsi e sostenere il progetto di filiera corta.
Diverse le istituzioni e le associazioni del territorio che sostengono il progetto di difendere la centralità della tematica “cibo” quale presidio fondamentale per i diritti di cittadinanza, la tutela dell’ambiente e la promozione dell’economia locale. Tra queste spiccano l’Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata, Greenpeace, Libera, Medici senza frontiere, Legambiente Mondi possibili, Emergency, ActionAid, Cerealia Festival dei cereali, Rete Economia Solidale Ciociaria, Terra Nuova edizioni e Graf, gruppo e rete per l’apprendimento e la formazione.
Durante la manifestazione, si terrà anche “il battesimo della sella”, dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17: un appuntamento dedicato ai più piccoli, grazie alla collaborazione di istruttori qualificati. Dalle 15 poi, a Ippodromo Capannelle, si svolgeranno le corse di elevato spessore tecnico: s’inaugura l’attesa stagione “Grandi eventi primavera galoppo” con i Premi Parioli SisalMatchPoint e Regina Elena Dimensione Suono 2.
L’ingresso per il 1° maggio contadino 2017 è gratuito: per partecipare è necessario scaricare il biglietto elettronico a questo link: http://www.mercatocontadino.org/public/biglietto-omaggio-terra-musica-festa-primo-maggio-roma/
Per maggiori informazioni, contattare il Mercato contadino al numero 389/8830642, seguire le attività e le novità su Facebook e sul sito http://www.mercatocontadino.org o scrivere una e-mail a info@mercatocontadino.org