
Morbide, profumatissime e di un buono assurdo: le Ciambelle fritte sono il mio punto debole. Più della cioccolata, più di un piatto di spaghetti cacio e pepe. Quando le vedo, dietro alla vetrina del bar, non ci capisco più niente. Solitamente comincio a parlare da sola.
Il Carnevale è solo una scusa per mangiarle: per essere veramente felici, dovremmo prepararle ogni settimana, soprattutto per colazione.
La ricetta del Maestro Pasticcere Sal De Riso include le patate e tutti i profumi della Costiera amalfitana. Vale la pena seguire la sua versione per raggiungere in un secondo un piccolo angolo di paradiso..una meta super soffice!
Ingredienti:
250 gr di patate
250 gr di farina 00
Scorza di mezzo mandarino (o arancio
Scorza di mezzo limone d’Amalfi
1 bacca di vaniglia
15 gr di lievito di birra
50 gr di burro a temperatura ambiente
50 gr di zucchero
2 uova a temperatura ambiente
5 gr di sale
Olio di semi di arachide (80%)
Olio extravergine d’oliva (20%)
Cannella qb
Zucchero qb
Procedimento:
Come prima cosa, lessare in acqua bollente le patate: una volta cotte schiacciarle e trasferire la purea nella planetaria, unire la farina e il lievito di birra in cubetto. Iniziare a lavorare il composto e aggiungere lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, la scorza grattugiata del mandarino, un pizzico di sale, una per volta le uova e infine anche il burro. Lavorare per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo, lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora (a 26-28: è possibile anche metterle nel forno a 30°). Con l’impasto formare tanti filoncini lunghi 10 cm e spessi come un dito, poi unire le estremità per creare le ciambelle. Far lievitare per altre 2 ore alla stessa temperatura. Scaldare in padella abbondante olio di semi (mischiato a quello d’oliva) e portare la temperatura a 180°: cuocere le ciambelle fino a che non sono dorate, girandole da entrambe le parti. Scolarle su carta assorbente e, ancora calde, passarle nello zucchero mescolato con un po’ di cannella.
Recipe in English
Ingredients:
250 grams of potatoes
250 grams of flour 00
Zest of half orange
Zest of half lemon
1 vanilla bean
15 g of yeast
50 g of butter at room temperature
50 grams of sugar
2 eggs at room temperature
5 g of salt
peanut seed oil (80%)
extra virgin olive oil (20%)
cinnamon
sugar
Procedure:
First, boil the potatoes in boiling water: when cooked mash them and transfer the puree into the planetary, combine the flour and the yeast in cube. Start working the mixture and add the sugar, the seeds of the vanilla bean, mandarin zest, a pinch of salt, one by one the eggs and finally the butter. Working for about 10 minutes, until a perfectly homogeneous mixture, let rise to room temperature for about an hour (80 F: it is also possible to put them in the oven). With the dough form many loaves 10 cm long and as thick as a finger, then add the result to create the donuts. Let rise for another 2 hours at the same temperature. Heat the pan in abundant seed oil (and olive oil) and bring the temperature to 356 F: Bake the donuts until they are golden brown, turning them on both sides. Drain on paper towels and, while still hot, pass them in sugar mixed with a little ‘of cinnamon.