Ricotta freschissima e tanto amore, quello che Romeo dichiarò a Giulietta nella città simbolo del romanticismo, Verona. La ricetta di oggi arriva proprio da lì: la Torta de Puina, un dolce tipico della cucina veronese. “Puina” in dialetto significa ricotta, l’ingrediente che rende le torte morbide ed estremamente umide, andando a sostituire nella preparazione burro e olio e rendendole quindi più leggere.
Questa ricetta l’ho presa a casa di una dolcissima amica veronese, Elettra: quando sono passata a trovarla, stava leggendo “Il quaderno delle ricette di Verona”. Non è proprio un libro, ma un diario di ricette, scritto tutto in corsivo e in dialetto stretto, pieno di disegni colorati e di consigli.
Questo dolce è di una semplicità disarmante, buonissimo inzuppato nel cappuccino o a merenda, accompagnato da una tazza di cioccolata calda fumante. Rimane umido, morbido e scalda il cuore degli innamorati.
La mia ricotta era di mucca, veramente speciale: un dono ricevuto al Mercato contadino da Alfiero dell’Azienda agricola Fabiani di Cantalupo in Sabina
Per rendere la torta ancora più golosa, è possibile inserire nel composto gocce di cioccolata, precedentemente infarinate e lasciate 10 minuti in congelatore affinché non scendano in cottura
La torta è buonissima così: spolverizzata semplicemente con zucchero a velo. Si conserva per 4-5 giorni sotto una campana di vetro ed è perfetta se accompagnata con del buon vino Recioto
Ingredienti:

- 250 grammi di farina tipo 00
- 300 grammi di ricotta
- 250 grammi di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- scorza grattugiata di un limone
- burro e pangrattato per la tortiera
Procedimento:
Impastare la ricotta su una spianatoia insieme allo zucchero: io l’ho fatto in una ciotola capiente, separate dagli albumi i tuorli delle uova, aggiungendoli uno dopo l’altro e poi la farina setacciata un po’ alla volta. Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto. Incorporate il lievito e la scorza grattugiata di un limone. Prendete una tortiera (la mia era tonda di 22 cm) e dopo averla imburrata e dopo aver spolverizzato il fondo e i bordi con del pangrattato, versate l’impasto in forno statico a circa 200° per 40 minuti (prova stecchino).
Recipe in English
Ingredients:
250 grams of flour 00
300 grams of ricotta cheese
250 grams of sugar
3 eggs
1 package yeast
zest of one lemon
butter and bread crumbs for the cake tin
Procedure:
Mix the ricotta cheese on a pastry with sugar: I did it in a large bowl, separate the egg yolks from the whites, adding them one by one and then the flour a little at a time. Whip the egg whites and incorporate delicately to the mixture, stirring from the bottom up. Stir in baking powder and grated rind of a lemon. Take a cake pan (mine was round 22 cm) and after having buttered and dusted after the bottom and the edges with breadcrumbs, pour the mixture in the oven at 392 F for 40 minutes.