Torta cacao e panna acida di Nigella

Qualcuno di voi ha mai visto una puntata di Nigella Lawson in tv? Questa cuoca inglese è meravigliosa: di notte si spazzola tutti gli avanzi che trova nel frigo, così, senza alcun ritegno. Insomma, esattamente una di noi! Le sue ricette sono semplici, dal successo assicurato: qualche mese fa ho provato la sua Torta al…

Ricotta al forno aromatizzata

Una ricotta fresca, cremosa, dal sapore unico: al Mercato contadino dei Castelli romani sono rimasta folgorata dalla ricotta di bufala che vendono Giuliana e Marco dell’Azienda agricola “La Bufalina”, situata a Pontinia, in provincia di Latina. E allora mi è venuta una irrefrenabile voglia di sperimentare qualcosa di speciale: questa volta però non ho preparato il solito…

Marmellata di arance e cointreau

Ricette che profumano di infanzia, di colazioni in famiglia, di lenti risvegli. Ricette tramandate oralmente dai nonni ai nipoti, sulle colline dalla campagna laziale, mentre, sotto un timido sole invernale, si raccolgono le prime arance. Quella di oggi arriva dritta dritta da Fara Sabina, dal mio amico contadino Mario Lupi: la Marmellata di arance e cointreau….

Treccine di ricotta

Biscottiamo???!! Oggi vi svelo una sfiziosa ricetta del Maestro Luca Montersino: le Treccine di ricotta. Dolcetti morbidissimi, perfetti per l’inzuppo nel cappuccino. Si preparano in 10 minuti: non serve lo sbattitore, si fa tutto a mano! Sabato sono stata ad Artena, in visita alla Fattoria Colle San Nicola: ho conosciuto di persona le signore mucche e…

Brownies-cheesecake zucca e cioccolato

Ok, ho un problema serio con la zucca: ne sono dipendente! 😀 E ho scoperto una ricetta meravigliosa, della mitica Laurel Evans, famosissima blogger e autrice, per preparare dei dolcetti che si sciolgono in bocca come fossero cioccolatini: i Brownies-cheesecake zucca e cioccolato. Io adoro i brownies!!! Vi segnalo il suo bellissimo blog: unamericanainucina.com Avevo…

Castagnole alle nocciole

  Sono finite in 20 minuti, non è rimasta neanche una briciola: le Castagnole alle nocciole di Salvatore De Riso sono veramente eccezionali! La ricetta l’ho presa dal magazine “La Prova Del Cuoco”. Lo scorso giugno sono stata in Costiera amalfitana e ho fatto un salto nella sua pasticceria a Minori, subito dopo Amalfi. Ho…

Plumcake bicolore con panna e cacao

Colazioni soffici e profumate, che si preparano in pochissimi minuti, per la gioia di grandi e piccini: oggi vi scrivo la ricetta di un morbidissimo Plumcake bicolore con panna fresca e cacao. Due mesi fa, avevo una cartoncino di panna iniziato in frigo e così mi sono messa alla ricerca di una ricetta semplice e…

Tiramisù di Natale

Il primo dolce in assoluto che ho preparato per Massimiliano è stato il tiramisù. L’ho conquistato con poco! Ma c’è un motivo: il mio tiramisù ha un tocco in più, il rum, che deve essere versato generosamente nel caffè caldo! Il tiramisù è un dolce che vince facile, perchè piace a tutti, compresi i bambini e…

Cupcakes Ferrero Rocher

    Avete mai provato l’accostamento Ferrero Rocher-Nutella?! Un binomio leggerissimo eh, perfetto per diabetici e deboli di cuore! XD Ragazzi miei, i Cupcakes al Ferrero Rocher non sono il solito dolcetto della domenica: sono una bomba, pronta ad esplodere in bocca al primo morso!La ricetta l’ho presa dal blog di Mysia, una ragazza che…

Nocciolata homemade

Qualche mese fa, durante una cena a Banchette (TO), un caro amico mi ha fatto conoscere, per la prima volta, il cioccolato di Guido Gobino, proprietario della cioccolateria artigianale più famosa di Torino. Il giorno dopo, sono corsa a visitare il suo negozio in centro e mi sono letteralmente persa nella scioglievolezza del suo gianduja. E…

Le stecche di Jim

Certe volte, improvvisarsi panettiere può dare grandi soddisfazioni: sabato sera, 10 minuti prima di uscire, vestita in tiro e tutta pettinata, ho preso al volo farina, lievito di birra, zucchero e acqua e ho preparato, in soli 20 secondi, un composto senza impasto. L’ho lasciato “in fase relax”  per circa 14 ore a temperatura ambiente,…

Fiori di zucca in pastella

Vi svelo la mia ricetta segreta, quella di famiglia, che faceva d’estate la mia adorata Nonna Clara: ancora la ricordo, in piedi di fronte alla padella calda, con il grembiule e il suo sorriso. Protagonisti assoluti sono i fiori di zucca, colorati e delicatissimi, in versione croccante e saporita. Li cuciniamo in una pastella semplice semplice:…